Funghi porcini
  • video
  • foto
  • meteo
Folgarida al TG5 Folgarida al TG5 Alla scoperta della Val Meledrio in Val di Sole Alla scoperta della Val Meledrio in Val di Sole
Dom
Molto nuvoloso con piogge deboli
- 11°
Lun
Nuvoloso
- 10°
Mar
Poco nuvoloso
-
Prenota facile

Estate: Raccolta funghi

REGOLAMENTAZIONE RACCOLTA FUNGHI

Nel territorio della provincia di Trento la raccolta dei funghi spontanei, sia commestibili che non, è ammessa dalle ore 07.00 alle ore 19.00 tutti i giorni.
Chiunque intenda raccogliere funghi nel territorio di un comune della provincia di Trento deve previamente presentare al comune interessato un’apposita denuncia ed effettuare il pagamento al Funzionario competente della somma di:

  • euro 10.00 per 1 giorno
  • euro 18.00 per 3 giorni
  • euro 24,00 per una settimana
  • euro 40,00 per 2 settimane
  • euro 60,00 per un mese.

In Val di Sole è possibile acquistare un permesso unico valido in tutti i Comuni della valle escluso il Comune di Rabbi.

Il quantitativo non deve superare i due chilogrammi al giorno per persona di età superiore ai 10 anni: i minori di 10 anni possono esercitare la raccolta se accompagnati da familiare, fermo restando il limite massimo ammesso, che non si applica qualora un singolo esemplare ecceda da solo il predetto limite (senza l’aggiunta di altri). E’ quindi obbligatorio trasportare i funghi solo a mezzo di contenitori forati e rigidi nonché pulirli sommariamente sul posto di raccolta, per la quale è vietato l’uso di rastrelli, uncini ed altri mezzi che possano danneggiare lo strato umifero del terreno. Presso gli uffici Informazioni della valle è possibile richiedere il testo della regolamentazione raccolta funghi, disciplinata nella Provincia Autonoma di Trento dalla L.P. 6 AGOSTO 1991, N.16 e successive modifiche.

ESCURSIONI MICOLOGICHE GUIDATE
Gli ospiti soggiornanti nelle località di Dimaro, Folgarida e Monclassico durante la stagione estiva hanno la possibilità di partecipare gratuitamente ad uscite nei boschi della zona per lo studio e la conoscenza dei funghi con esperti micologi, che al termine delle escursioni, illustrano le principali specie raccolte.