Uomo che scruta il panorama
Montagna per tutta la famiglia
Rifugio Brentei Val di Sole
  • video
  • foto
  • meteo
Folgarida al TG5 Folgarida al TG5 Alla scoperta della Val Meledrio in Val di Sole Alla scoperta della Val Meledrio in Val di Sole
Dom
Molto nuvoloso con piogge deboli
- 11°
Lun
Nuvoloso
- 10°
Mar
Poco nuvoloso
-
Prenota facile

Estate: Trekking

Nordic Walking - panorama

Le maestose montagne che abbracciano la Val di Sole, paradiso degli amanti dell’escursionismo dove la natura intatta è padrona, offrono la vista di panorami incantevoli ed indimenticabili ed una varietà di semplici percorsi ed escursioni d’alta quota di varia difficoltà e lunghezza, sia per gli esperti che per gli ospiti meno allenati.

Tutti i sentieri che fanno parte del piano regolatore studiato e regolato dalla SAT (Società degli Alpinisti Tridentini) sono ben tracciati e segnati di rosso e bianco sui sassi posizionati lungo i percorsi, che spaziano dai 700 metri del fondovalle fin quasi ai 4.000 metri delle cime più ardite.

Con l’aiuto degli impianti di risalita attivi anche durante l’estate, o accompagnati in tutta sicurezza dalle guide alpine, potrete partire alla scoperta degli scenari delle Dolomiti di Brenta a sud-ovest, del Gruppo Ortles-Cevedale a nord e dell’Adamello Presanella a ovest, tra imponenti vette, estesi ghiacciai e bellissimi laghi che rispecchiano i colori del cielo.
L'abbigliamento da indossare e l'equipaggiamento da portarsi appresso in occasione delle escursioni variano molto in funzione della stagione, della quota, delle condizioni climatiche e della durata del viaggio.

Per essere pronti ad ogni evenienza è necessario scegliere bene l’attrezzatura da portare con sé avendo cura di tralasciare le cose meno utili per mantenere un giusto peso dello zaino, che a seconda della durata del trekking non dovrebbe superare i 5-8 kg.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:

  • Abbigliamento  comodo e caldo a strati;
  • Scarponcini da trekking (evitare le scarpe da ginnastica);
  • Guanti, berretto e abbigliamento minimo di ricambio;
  • Borraccia e acqua
  • Riserva di provviste
  • Piccolo pronto soccorso
  • Sacco-lenzuolo (obbligatorio per il pernottamento in rifugio, dove si può anche acquistare)
  • Piccolo pronto soccorso
  • Piccole cose (pila, occhiali da sole, crema protettiva)
  • Cartine della zona

Presso gli Uffici Informazioni di Dimaro e Folgarida è in distribuzione un opuscolo che riporta una dettagliata descrizione di itinerari "LAGHI e RIFUGI”, sul quale sono indicati i principali percorsi di trekking per raggiungere laghi e rifugi della Val di Sole. E inoltre disponibile la carta escursionistica "Val di Sole, Pejo e Rabbi" 1:50.000, al costo di € 4,00. Sono inoltre consigliate la guida escursionistica “Val di Sole, Peo e Rabbi” ed. Kompass 976  e la carta KOMPASS 073 Gruppo di Brenta 1:50.000 (www.kompass.it)

ESCURSIONI CON GUIDA ALPINA
Durante la stagione estiva gli ospiti titolari di Dimaro Folgarida Card in compagnia della Guida Alpina professionista hanno la possibilità di partecipare gratuitamente a cinque entusiasmati escursioni. Gli ospiti più attivi possono inoltre avere informazioni riguardo a trekking di più giorni, vie Ferrate e traversate d’alta quota presso l’Ufficio del Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze.

Scopri tutti i percorsi di Trekking sul sito APT Val di Sole

Trekking - salita
Trekking - indicazioni
Trekking - sentiero
Trekking - grotta