Paesaggio innevato
Arrivo Telecabina di Daolasa nella Skiarea Folgarida Marilleva
Cima Sasso Rosso
Cascate a Rabbi
Cime innevate al tramonto
Sole e cime
Lago in Val di Sole
Pista da sci a Folgarida
  • video
  • foto
  • meteo
Folgarida al TG5 Folgarida al TG5 Alla scoperta della Val Meledrio in Val di Sole Alla scoperta della Val Meledrio in Val di Sole
Sab
Molto nuvoloso
- 11°
Dom
Nuvoloso
- 10°
Lun
Poco nuvoloso
-
Prenota facile

Info: Il Consorzio

UN PO' DI STORIA

La presenza di numerosi percorsi per passeggiate e corsi d’acqua per la pesca, parco giochi, campi da tennis, pista ciclabile, centro sportivo con campo da calcio e pista d’atletica, centro rafting, centro sport fluviali ed impianti di risalita aperti sia in inverno che in estate, rendono Folgarida e Dimaro le stazioni turistiche invernali ed estive più visitate della Valle di Sole.

Inizialmente nate come insediamenti turistici dedicati allo sci alpino e realizzatesi attorno agli anni 1965 - 1966, da sempre le località completano la loro offerta garantendo l’ospitalità in accoglienti strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.

Il turismo rappresenta da molto tempo la voce più rilevante nell'economia di Dimaro e Folgarida,  dove diversi enti turistici hanno svolto per un lungo periodo il medesimo ruolo di garantire un’adeguata promozione. 

A livello di valle già negli anni ottanta, Dimaro e Folgarida occupavano un posto di primaria importanza nel panorama turistico, tanto che emerse la necessità di provvedere ad un’organizzazione che coinvolgesse tutte le categorie di operatori presenti nel comune; a seguito di un incontro realizzato con gli operatori su iniziativa del Signor Scaramella Pietro, Presidente dell’Azienda Autonoma di Cura e soggiorno della Val di Sole e del Dr. Fantelli Udalrico, Sindaco di Dimaro, nell’anno 1982 nacque il “Comitato Turistico Dimaro - Folgarida”, che andò a sostituire la “Carf”, un organismo sorto precedentemente a Folgarida ma carente delle strutture adeguate per lo svolgimento della propria attività e peraltro orientato al perseguimento di scopi differenti.

Attraverso l’elaborazione di un progetto di coordinazione dell’attività turistica, il nuovo Comitato si prefiggeva infatti numerosi nuovi obbiettivi da realizzare anche con la collaborazione della popolazione, quali assumere iniziative di pubblicità e promozione in stretto contatto con l’Azienda di soggiorno, promuovere iniziative turistiche e culturali e contribuire a migliorare l’arredo urbano della località.

Quattro anni dopo venne istituito a Dimaro il “Centro Servizi Val di Sole - Consorzio per la Promozione Turistica” i cui principali scopi consistevano nell’approntare studi e ricerche sulle preferenze degli utenti del mercato turistico, predisporre cataloghi pubblicitari e partecipare ad iniziative commerciali.

In seguito l’attività di promozione turistica venne gestita da due enti diversi di cui il primo venne costituito a Folgarida nel 1993 su iniziativa del Geom. Enrico Lazzaroni, con il nome di “Consorzio Turistico Folgarida” che si proponeva di sviluppare attività ed offerte mirate alla crescita dei consorziati e della località.

Successivamente, nel 1996 venne costituita a Dimaro la “Dimaro Vacanze S.ca.r.l.” una società cooperativa a responsabilità limitata che attraverso l’organizzazione di intrattenimenti, attività ricreative e di ristoro, come il Consorzio Turistico a Folgarida operava per agevolare la creazione di un clima favorevole allo sviluppo delle varie attività degli operatori di Dimaro e Monclassico.

Nell’ anno 2000 il sindaco di Dimaro Maurizio Albasini si attivò per la fusione dei due organismi in un unico ente, il “Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze”: obiettivo della riunificazione, avvenuta grazie al contributo della Società Funivie Folgarida Marilleva S.p.a e della Scuola Sci Folgarida Dimaro, era il miglioramento dell’immagine della località e delle condizioni economiche, sociali e professionali degli associati.

Fin dai primi anni, grazie anche alla collaborazione delle associazioni locali, il Consorzio è riuscito con successo nell’ intento di elaborare programmi ricchi di eventi ed attività mirati a soddisfare le diverse esigenze degli ospiti.

Nella convinzione che soprattutto in futuro sarà l’ospitalità a fare la differenza, è con entusiasmo ed impegno che il Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze, costituito da 52 operatori (albergatori, artigiani e commercianti), si attiverà anche negli anni a venire per la promozione di numerose iniziative capaci di valorizzare ulteriormente Dimaro e Folgarida, queste nostre splendide realtà turistiche

Nel 2016 il Comune di Dimaro si unisce con quello di Monclassico per formare il Comune Dimaro Folgarida ed il Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze arriva ad avere 66 operatori consorziati (albergatori, commercianti e altre strutture ricettive).

 

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Marco Katzemberger -  Presidente

Bruna Podetti - Consigliere

Alessandro Fantelli  - Consigliere e Rappresentante Amministrazione Comunale

Fortunato Albasini - Consigliere

Luca Meneghini - Consigliere

Ugo Dalbon - Consigliere

Luca Marcolla  - Consigliere

Nadia Ramponi - Consigliere

Antonella Bottea - Consigliere

File allegati

  • Consiglio di amministrazione  - (pdf - 96,64 kB )
  • Statuto 2016  - (pdf - 275,94 kB )