Svago e servizi: Storia,cultura & gastronomia
Nel fondovalle sembra che il tempo si sia fermato...
.... castelli, chiese, palazzi e residenze nobiliari raccontano la storia millenaria della Val di Sole, abitata prima da Celti, Reti Romani e Franchi e dominata poi dai Principi Vescovi di Trento e dagli Austroungarici.
Divenuta terra di frontiera durante la prima guerra mondiale, la valle fu protagonista di un’emigrazione di massa in seguito alla seconda guerra.
A testimonianza delle vicissitudini degli ultimi dieci secoli vanta una consistente ricchezza di edifici sacri e costruzioni fortificate che ricordano un Medioevo guerriero ed aristocratico.
Cartolerie ed uffici turistici della valle dispongono della guida “Conoscere la Val di Sole”, che riporta accurate descrizioni dei monumenti e delle opere artistico-architettoniche più significative della valle.